I film non sono necessariamente finzione. Te ne accorgi quando arrivi in America, o meglio quella che noi chiamiamo America, gli Stati Uniti, la piu' grande democrazia del mondo. Se qualcuno si e' fatto un'idea di come funzionino le cose negli USA attraverso i film che riempiono le sale cinematografiche della nostra penisola, quest'idea non e' necessariamente lontana dal reale.
Nel mio caso, l'approccio agli States non e' classico. Lontano dalle realta' metropolitane piu' conosciute del Nord America, mi intrufolo nella vita della ridente cittadina di Flagstaff, Arizona, particolarmente aperta rispetto al conservatorismo repubblicano imperante nel resto dell'Arizona, stato nel quale usualmente dimora il senatore John McCain.
L'impatto con la nuova realta' e' morbido: siamo una ventina di europei, tutti quanti volenterosi volontari vogliosi di scoprire o approfondire la vita del Southern USA. Non siamo proprio allo sbaraglio, la beat generation fa ormai parte del passato, ma come ogni cosa del passato ha un suo fascino e noi ci inseriamo, coscienti o meno, sulla scia di quel ricordo. Abbiamo una missione da compiere, contribuire a conservare il patrimonio naturale di una delle piu' grandi nazioni emettrici di inquinanti atmosferici. Il progetto sembra interessante e gia' avviato da anni: io, come molti altri, ho colto l'occasione, giustificando il bisogno di viaggiare con della sana filantropia.
La cosa che subito impregna il mio panno asciugatutto chiamato cervello sono le dimensioni, la grandezza di tutto cio' che mi circonda: l'immagine stereotipata dell'americano grasso all'inverosimile che mangia il suo big mac e beve la diet coke per tenere sotto controllo la razione giornaliera di calorie, e' presente in ogni angolo, sotto l'insegna di Carl's Jr, Subway, Jack In The Box, McDonald, Wendy's, Taco Bell e via dicendo. La "Coca piccola" e' un bicchiere da 16 oz, circa mezzo litro. E se non ne hai avuta abbastanza, riempire nuovamente il bicchiere e' gratuito. Le macchine europee, quelle che cerchiamo sempre di avere nuove, siano esse Mercedes, Bmw, Volkswagen, sono inezie in confronto ai vari pick up, enormi e superaccessoriati. Le strade sono grandi vie di collegamento che passano per miglia e miglia attraverso il nulla, highways cosi' dritte la cui continuazione si perde sfuocata all'orizzonte.
La prima fotografia mentale di quest'avventura e' la distesa semidesertica e dolcemente montuosa che contorna la cittadina di Flagstaff. L'immagine di una grandagolo da film americano e' quello che ci vuole.
Se poi si legge Bukowsky o McCarthy, il quadro e' abbastanza completo.
No comments:
Post a Comment